Vivens homo 35/1

Rivista semestrale di Teologia e Scienze religiose della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale

Contributi di Marco Pavan, Muriel A.M. Pusterla, Giuseppe Staccioli e Mario Cassar, Francesco Vermigli, Chiara Vasciaveo, Stefano Lassi e Gianni Cioli, Stefano Tarocchi, Angela Guglielmi, Placido Maria Imparato, Angelo Pellegrini, Giovanni Leoncini

Compra su Nerbini.it
Vivens homo 35/1

Chiara Vasciaveo

«Desiderammo d’un desiderio immenso di comunicare questa nostra bontà». Santa Maria Maddalena de’ Pazzi


Abstract

L’articolo esplora la comunicatione trinitaria nel suo dono ad extra, attraverso il pensiero di santa Maria Maddalena de’ Pazzi, confrontando il suo vissuto spirituale con quello di Edith Stein. L’analisi dei testi conduce a indagare i temi dell’incarnazione del Verbo e della filiazione della creatura, in prospettiva ecclesiale ed evangelizzante.

The article explores Trinitarian comunicatione in its gift ad extra, through the thought of Saint Mary Magdalene de’ Pazzi, comparing her spiritual experience with that of Edith Stein. The analysis of the texts leads to investigating the themes of the incarnation of the Word and the filiation of the creature, from an ecclesial and evangelizing perspective.

Citazione:

C. Vasciaveo, «Desiderammo d’un desiderio immenso di comunicare questa nostra bontà». Santa Maria Maddalena de’ Pazzi, in Vivens Homo 35/1 (2024), 111-123