Vivens Homo 33/1
Rivista semestrale di Teologia e Scienze religiose della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale
Contributi di Luca Maria De Felice, Americo Miranda, Valentina Parpinelli, Athos Turchi, Francesco Scalzotto, Corrado Cannizzaro, Veronica Zanini
Compra su Nerbini.it
Vivens Homo 33/1
Veronica Zanini
L’ideologia transumanista e il peccato originale. Una riflessione teologica sulla nuova Weltanschauung
Abstract
L’articolo cerca di trovare risposte ad alcune domande fondamentali, quali: come può la teologia dialogare con la nostra epoca contemporanea? In che modo le nuove filosofie emergenti influenzano il nostro mondo? Come possiamo interpretare il peccato originale biblico oggi? Transumanesimo e postumanesimo, ideologie filosofiche nate alla fine del XX secolo, hanno raggiunto il significato umano nella frase pronunciata dal serpente nel libro della Genesi, «i tuoi occhi saranno aperti e sarai come un Dio». L’attuale transumanista Elon Musk, CEO di Tesla Motors, sta lavorando per migliorare il cervello umano con un chip e, d’altra parte, il gigante tecnologico Google sta ricercando per espandere il limite di età fisica umana. In questo scenario l’etica aiuterebbe gli esseri umani a comprendere le conseguenze di tali azioni in futuro, perché questi miglioramenti non hanno scopi medici ma esistono per pura ricerca del potere.
The article seeks to find answers to some fundamental questions as: How can theology dialogue with our contemporary era? How do new emerging philosophies influence our world? How can we interpret the biblical Original Sin today? Transhumanism and posthumanism, philosophical ideologies born at the end of 20th century, achieved human meaning in the sentence spoken by the serpent in the book of Genesis, «your eyes will be open, and you will be as a God». Current transhumanist Elon Musk, CEO of Tesla Motors, is working on enhancing the human brain with a chip and on the other hand, Tech giant Google is researching to expand the physical human age limit. In this scenario ethics would help humans to understand the consequences of such actions in the future, because these enhancements do not have medical purposes but they exist for pure pursuit of power.
V. Zanini, L’ideologia transumanista e il peccato originale. Una riflessione teologica sulla nuova Weltanschauung, in Vivens Homo 33/1 (2022), 191-201