Vivens homo 35/1
Rivista semestrale di Teologia e Scienze religiose della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale
Contributi di Marco Pavan, Muriel A.M. Pusterla, Giuseppe Staccioli e Mario Cassar, Francesco Vermigli, Chiara Vasciaveo, Stefano Lassi e Gianni Cioli, Stefano Tarocchi, Angela Guglielmi, Placido Maria Imparato, Angelo Pellegrini, Giovanni Leoncini
Compra su Nerbini.it
Vivens homo 35/1
Francesco Vermigli
Traditio apostolica e unità della fede in Ireneo di Lione. Con alcune prospettive sistematiche
Abstract
Prendendo spunto dalla recente attribuzione del titolo di doctor unitatis da parte di papa Francesco a Ireneo di Lione, si percorrono alcuni passaggi della sua opera, alla ricerca degli snodi che possano legittimare quel titolo. Il tema della traditio apostolica e dell’unità della fede vengono poi letti come utili piste per la teologia fondamentale e per la teologia dogmatica per quanto attiene al rapporto tra Scrittura e traditio apostolica, per l’unità della fede che rimanda all’unica fonte della rivelazione che è Cristo, per la costituzione storico-spirituale della Chiesa.
Taking inspiration from the recent attribution of the title of doctor unitatis by Pope Francis to Irenaeus of Lyon, some passages of his work are covered, in search of the points that can legitimize that title. The theme of the traditio apostolica and of the unity of faith are then read as useful paths for fundamental theology and for dogmatic theology as regards the relationship between Scripture and apostolica traditio, for the unity of faith which refers to the only source of revelation which is Christ, for the historical-spiritual constitution of the Church.
F. Vermigli, Traditio apostolica e unità della fede in Ireneo di Lione. Con alcune prospettive sistematiche, in Vivens Homo 35/1 (2024), 83-110